Anisotropie

L'anisotropia è una proprietà per cui un corpo, rispetto a un determinato fenomeno fisico, presenta comportamenti diversi a seconda della direzione considerata. Il legno, ad esempio, è un materiale anisotropo, poiché le sue proprietà meccaniche variano a seconda della direzione delle fibre. Le Anisotropie nascono dalla suggestione concettuale delle bacheche collocate negli spazi pubblici, che involontariamente tengono una sorta di memoria collettiva del succedersi degli eventi, grazie a piccoli residui di carta, nastro adesivo, puntine. Le opere sono il frutto di una costruzione compositiva stratificata casuale e inconscia, come un ricordo ostinatamente dimenticato.



